1)In una ciotola unire il latte e le 3 uova e mescolare con cura con una spatola. 2)Aggiungere la farina pian piano precedentemente setacciata con setaccio e continuate a mescolare con una frusta fino a che il composto no risulti omogeneo e privo di grumi. 3)Coprite con pellicola la ciotola e riponetela in frigo a riposare per circa 30 minuti. 4)Trascorso il tempo di riposo, scaldate una crepiera precedentemente unta di burro e versate con un mestolo una dose di impasto aiutandovi a stenderla uniformemente sulla padella con l’aiuto della spatola per crepes. 5)Trascorso 1 minuto girate la crepe con l’aiuto di una spatola e cuocete per un altro minuto. 6)Procedete in questo modo fino a utilizzare tutto l’impasto. 7) Farcite a piacere le crepes e servite.
1) Portare a bollore i pomodori in una pentola colma di acqua, spegnete il fuoco, scolateli e togliete la buccia.
2)In una padella versate l’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio. Dopo 2 minuti di cottura a fiamma viva, unite i pomodori tagliati a pezzi aggiustate di sale coprite con un coperchio e fate cuocere al fiamma bassa fino a quando il sugo presenti la consistenza che più si desidera. 3) Versate l’olio per friggere in una padella, portate a temperatura e iniziate a friggere le melanzane precedentemente tagliate a fette o a dadini con un buon coltello per cucina. 4)Preparata la salsa e le melanzane non vi resta che cuocere la pasta in acqua bollente e salata. 5)Scolate la pasta ancora al dente direttamente nel sugo precedentemente preparato e mescolate qualche istante a fiamma viva per amalgamare il tutto. 6)A cottura ultimata aggiungete il basilico. 7)Impiattate la pasta con le melanzane e spolverate con abbondante ricotta salata.